Trasporti groupage e logistica

News

Le novità sul mondo dei trasporti e della logistica.
Il racconto dei nostri lavori più significativi.
04 Agosto 2025

Tipologie di camion: classificazione dei mezzi pesanti

Il mondo del trasporto merci su strada presenta una straordinaria varietà di veicoli, ciascuno progettato per rispondere a esigenze specifiche di carico, distanza e modalità di trasporto. Comprendere le diverse tipologie di camion disponibili è fondamentale per scegliere la soluzione più efficiente per ogni tipo di spedizione. In Zanotti & Tagliani, con oltre 50 anni di esperienza nelle spedizioni nazionali, utilizziamo questa conoscenza approfondita per garantire ai nostri clienti il servizio di trasporto più adatto alle loro necessità specifiche.

Differenze tra camion e autocarro: chiarimenti terminologici

Prima di addentrarci nella classificazione dei camion, è importante chiarire una distinzione terminologica spesso fonte di confusione. Nel linguaggio comune, i termini “camion” e “autocarro” vengono utilizzati come sinonimi, ma tecnicamente presentano alcune differenze:

  • Autocarro: termine tecnico-normativo che indica un veicolo a motore destinato al trasporto di cose;
  • Camion: deriva dal francese “camion” e indica generalmente veicoli di maggiori dimensioni utilizzati per il trasporto pesante.

Nella pratica del trasporto professionale, questa distinzione assume meno rilevanza, poiché entrambi i termini si riferiscono a veicoli commerciali destinati al movimento delle merci.

Classificazione principale dei camion

Veicoli Commerciali Leggeri (VCL)

I veicoli commerciali leggeri rappresentano la categoria più agile e versatile per le consegne di prossimità. Questi mezzi, con portata generalmente inferiore alle 3,5 tonnellate, sono ideali per:

  • Consegne urbane e distribuzione locale;
  • Trasporto di pacchi e colli di piccole dimensioni;
  • Servizi door-to-door in aree a traffico limitato;
  • Spedizioni che richiedono flessibilità e rapidità di movimento.

La loro maneggevolezza li rende particolarmente efficaci nelle zone urbane, dove possono accedere facilmente anche in strade strette o aree con limitazioni al traffico pesante.

Camion rigidi

I camion rigidi si caratterizzano per la struttura monoblocco, dove cabina di guida e vano di carico sono uniti in un unico elemento inscindibile. Questa configurazione offre diversi vantaggi:

  • Stabilità superiore: la struttura compatta garantisce maggiore controllo durante la guida;
  • Versatilità di carico: adatti per merci pallettizzate, scatole e carichi di medie dimensioni;
  • Efficienza nei percorsi misti: ideali per tragitti che combinano strade urbane ed extraurbane;
  • Costi operativi contenuti: minori spese di manutenzione rispetto agli autoarticolati.

Questi veicoli rappresentano spesso la scelta ottimale per le spedizioni nazionali di media portata, combinando capacità di carico e facilità di manovra.

Autoarticolati

Gli autoarticolati, comunemente chiamati TIR, costituiscono la spina dorsale del trasporto merci a lunga distanza. Composti da una motrice e uno o più semirimorchi, offrono massima capacità di carico, flessibilità operativa, efficienza sui lunghi percorsi e adattabilità.

La separazione tra motrice e semirimorchio consente una gestione più efficiente delle operazioni logistiche, permettendo di organizzare al meglio i tempi di carico e scarico.

Altre tipologie di camion disponibili

Veicoli a pianale aperto

I camion con pianale scoperto sono la soluzione ideale per il trasporto di materiali da costruzione, macchinari industriali di grandi dimensioni e carichi che richiedono carico/scarico dall’alto o dai lati.

Camion chiusi

I veicoli con carrozzeria chiusa garantiscono la massima protezione delle merci durante il trasporto. Le varianti includono:

  • Furgoni chiusi: per merci che richiedono protezione dagli agenti atmosferici;
  • Camion telonati: con copertura rimovibile per facilitare le operazioni di carico;
  • Veicoli blindati: per il trasporto di valori o merci di particolare valore.

La scelta del veicolo giusto per ogni esigenza

La selezione del tipo di camion più appropriato dipende da diversi fattori quali:

  • Caratteristiche del carico: peso e volume della merce, fragilità e necessità di protezione, modalità di carico e scarico preferite;
  • Tipologia del percorso: distanza da percorrere, caratteristiche delle strade (urbane, extraurbane, autostradali), accessibilità dei punti di carico e scarico e limitazioni al traffico pesante;
  • Esigenze temporali: urgenza della consegna, finestre temporali per le operazioni e frequenza delle spedizioni.

Zanotti & Tagliani: servizi per trasporti nazionali su misura

Con la nostra flotta diversificata e l’esperienza maturata dal 1968, Zanotti & Tagliani è in grado di selezionare il veicolo più appropriato per ogni tipo di spedizione nazionale. La nostra conoscenza approfondita delle diverse tipologie di camion ci permette di ottimizzare i costi operativi, la sicurezza di carico e la puntualità delle consegne.

I nostri servizi includono:

  • Trasporto con veicoli commerciali leggeri per consegne urbane;
  • Camion per spedizioni di media portata;
  • Mezzi per grandi volumi e lunghe distanze;
  • Camion apribili per lo scarico della merce dal lato o dalla parte superiore del mezzo;
  • Veicoli con sponda idraulica;
  • Soluzioni specializzate per il trasporto di vini e prodotti della grande distribuzione;
  • Servizi di groupage per ottimizzare i carichi.

Hai bisogno di trasportare la tua merce su territorio nazionale? Contattaci o richiedi un preventivo personalizzato. Con la nostra esperienza sapremo consigliarti la soluzione di trasporto più adatta alle tue esigenze, garantendoti professionalità e affidabilità in ogni spedizione.

Preventivi in giornata,
gratuiti e trasparenti.

Hai bisogno di un servizio di trasporto e logistica?
Chiamaci o clicca sul bottone: ti risponderemo entro la fine della giornata, inviandoti la nostra migliore offerta per il servizio richiesto.

Richiedi un preventivo
Hai bisogno di un servizio di trasporto o logistica?
Contattaci