Dal Mims sono arrivate misure immediate per rispondere al caro di carburante per il settore dell’autotrasporto. Sono stati infatti finanziati 80 milioni di euro per sostenere il comparto.
Il finanziamento del decreto energia prevede di sostenere il settore dei trasporti in Italia con finanziamenti divisi in:
Grazie a un incontro tra imprese di autotrasporto e committenza, sono state affrontate le esigenze dei trasporti a partire dall’esigibilità della clausola gasolio nei contratti scritti e orali da inserire in un nuovo Decreto. L’obiettivo è quello di favorire corretti rapporti di filiera.
Si tratta di un vero e proprio pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto. La riduzione dei pedaggi dovrebbe raggiungere circa l’11% per quest’anno. Inoltre, per sostenere il trasporto merci su ruota tramite veicoli di ultima generazione e ridurre le emissioni, vengono destinati 29 milioni. Un fattore determinante per contrastare gli impatti negativi sull’ambiente e sostenere l’intero settore per raggiungere gli obiettivi europei verso il carbon-free entro il 2050.
Altri 25 milioni sono invece previsti per promuovere l’efficientamento energetico del settore, così da contenere l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione.
Hai bisogno di un servizio di trasporto su gomma nazionale? Zanotti & Tagliani è il partner ideale per te. Ti mettiamo a disposizione un’ampia gamma di servizi, per rispondere alle tue esigenze professionali. Contattaci oppure richiedici un preventivo. Ti risponderemo entro 24 ore.
Hai bisogno di un servizio di trasporto e logistica?
Chiamaci o clicca sul bottone: ti risponderemo entro la fine della giornata, inviandoti la nostra migliore offerta per il servizio richiesto.